E'
del gennaio dello scorso anno, la Sentenza 601 in cui la corte di
Cassazione riconosce la legittimità dell'affidamento del minore ad
una madre separata e la sua compagna. I giudici hanno
specificato inoltre, che ritenere dannoso per l'equilibrato sviluppo
del bambino vivere in una famiglia omosessuale, è un “mero
pregiudizio”.
Dopo
più di un anno dalla sentenza 601, già due tribunali dei minori
hanno affidato un minore a due coppie gay.
Recentemente, la Corte Costituzionale ha dichiarato incostituzionale
il divieto della cosiddetta fecondazione eterologa (legge 40).
E' di pochi giorni fa, anche l'ordine da parte del Tribunale di
Grosseto al Comune di trascrivere nei registri di stato civile il
matrimonio tra due uomini, italiani. Due uomini in Italia, per la
prima volta, vedono riconosciuto il loro stato di coppia sposata in
uno Stato Estero. La domanda è: in Italia chi legifera?
Nessun commento:
Posta un commento